PCTO > Officina della comunicazione: MontiGrafia e Montiblog (23/24)

Il Podcast Blend diretto dall'esperta Irene Serra con la collaborazione di docenti della scuola propone uno stage PCTO: gli studenti saranno coinvolti nella creazione di un vero e proprio Ufficio Stampa d'Istituto che, in maniera autonoma, libera e responsabile, divulghi notizie di cronaca scolastica, promuova attività di lettura, dibattito e progetti tramite canali di comunicazione differenti.

Data di pubblicazione: venerdì, 06 ottobre 2023

Autore: Amministrazione Sito

Argomenti
1000013457.jpeg

Il Podcast Blend curato dall'esperta Irene Serra con la collaborazione di docenti della scuola propone uno stage PCTO.

Attività

Coordinati da due insegnanti, un tecnico e il tutor eterno, gli studenti saranno coinvolti nella creazione di un vero e proprio Ufficio Stampa d'Istituto che, in maniera autonoma, libera e responsabile, divulghi notizie di cronaca scolastica, promuova attività di lettura, dibattito e progetti tramite canali di comunicazione differenti (cartaceo, con pubblicazione periodica di un giornalino, e digitale, tramite Instagram, Spotify, Telegram, TikTok, YouTube). L’obiettivo è quello di rendere tutta la comunità scolastica consapevole e partecipe dell’offerta formativa e progettuale che la riguarda, trovando occasione di arricchimento della stessa e di dialogo tra le sue componenti nonché con il territorio.

Il locale destinato ai lavori sarà la biblioteca scolastica che, secondo la progettualità del PNRR, offrirà strumenti e spazi per realizzare una vera e propria Officina della Comunicazione.

Per lo stage saranno selezionati min. 12 - max. 20 studenti che si occuperanno di curare i due canali di comunicazione cartaceo e digitale, ognuno nel rispetto del ruolo che assumerà all'interno della redazione e nella consapevolezza dell’importanza di un confronto costante e continuo.

MontiGrafia

In particolare, lo staff di MontiGrafia, che si dedicherà alla pubblicazione del giornalino cartaceo, sarà tenuto a:

  • scrivere almeno 1 articolo per ogni edizione del giornalino
  • gestire la casella di posta redazione@liceomonti.edu.it per ricevere articoli, proposte e/o suggerimenti
  • condividere il proprio lavoro con il gruppo del Montiblog così da favorirne la promozione
  • stampare, conservare e archiviare tutti gli articoli che pubblicati da Corriere di Chieri o altre testate a proposito del Liceo Monti (rassegna stampa).

MontiBlog

Lo staff di Montiblog, invece, nell’occuparsi del settore social della Redazione, sarà tenuto a:

  • creare all’interno della scuola un team di referenti digitali (invitando ogni classe a eleggerne uno) per creare una rete interna di dialogo e comunicazione più efficace
  • (su Instagram) creare almeno una storia e un post a settimana
  • promuovere tramite i social le attività che si svolgono all’interno della scuola e/o in dialogo con il territorio, condurre interviste, creare videoclip, sperimentare i vari strumenti digitali con l’intento di dare voce alla comunità scolastica e stimolare il senso di appartenenza
  • aiutare il gruppo di MontiGrafia a raccogliere materiale di cui scrivere e a promuovere il giornalino sollecitando la comunità scolastica a dare il proprio contributo e ad acquistarlo

Informazioni

Periodo: ottobre 2023 - settembre 2024 

Dal 10/10/2023 al 30/09/2024 un martedì pomeriggio al mese dalle ore 14.15 alle ore 16.00 e un sabato mattina al mese dalle 9 alle 12.

Per gli allievi del terzo anno lo stage potrà iniziare una volta portata a termine la prima parte di formazione sulla sicurezza; prima di quel momento la partecipazione potrà avvenire in attesa che si possa stipulare il patto formativo.

Ogni studente pertanto frequenterà uno stage di minimo 30 ore.

Allievi coinvolti: min. 12 max. 20 studenti di terza, quarta e quinta che desiderino conoscere il mondo dell’informazione e della comunicazione con l’obiettivo di promuovere nella comunità scolastica il  dialogo e il senso di appartenenza a una realtà stimolante, ricca e a sua volta arricchente. Si darà la priorità a chi abbia già partecipato nell'edizione precedente al progetto di Ufficio Stampa del Liceo.

Iscrizioni entro il 06 ottobre 2023 al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdYLPFGzZJHBosoDRCedfkaT_Wn2Cb0ISzwha74dohLtrE2nw/viewform

Il primo incontro sarà martedì 10 ottobre ore 14.15-16.00 presso la biblioteca scolastica Museion.

Per candidarsi è necessario inserire una lettera motivazionale. La partecipazione verrà confermata previa autorizzazione del Consiglio di Classe.