Mercoledì 20 marzo 2019 - Il prof. Corno interviene su: “Evoluzione dell’elettrodinamica classica. Un emblematico paradigma dei successi della ricerca”
Data di pubblicazione: mercoledì, 20 marzo 2019
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti
Attività | Conferenza
Il Dipartimento di Matematica e Fisica, la Commissione AS-L e la Commissione Orientamento in Uscita invitano gli studenti delle classi quinte e quarte del Liceo Monti di Chieri, le loro famiglie, il personale docente e ATA a prendere parte alla conferenza, che si terrà presso l’Auditorium del Liceo Monti mercoledì 20 marzo 2019, dalle 14:30 alle 16:00 circa, intitolata “Evoluzione dell’elettrodinamica classica. Un emblematico paradigma dei successi della ricerca”.
L’intervento si configura sia come un approfondimento scientifico di livello universitario sia come proposta di avvicinamento degli studenti al mestiere della ricerca accademica. Esso darà inoltre diritto, per gli allievi partecipanti, al riconoscimento di 3 ore valide per l’ASL.
Il relatore sarà il professor Silvio Corno del Politecnico di Torino.
Il professor Corno ha lavorato, all’inizio della sua carriera, come docente e ricercatore presso le Università di Milano e Pavia e presso il Politecnico di Milano. Dal 1970 fino al 2006 è stato professore ordinario di “Fisica dei reattori a fissione e a fusione” presso il Politecnico di Torino Nei decenni 1980-90 è stato Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Nucleare (ora Ingegneria Energetica) presso il Politecnico di Torino.
Negli stessi decenni, è stato membro del Comitato Tecnico-Scientifico dell’ENEA; coordinatore nazionale del programma di ricerca del MIURST sulla Dinamica neutronica per la sicurezza delle Centrali nucleari; membro della Commissione Nazionale Grandi Rischi.
In allegato è possibile scaricare le slide della presentazione e la circolare di riferimento dell'attività.