Elena di Euripide
Torna sul palco il Laboratorio di Teatro Classico Antico
Data di pubblicazione: lunedì, 06 giugno 2022
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

Perché scoppia una guerra? Quali ne sono le cause? Che cosa spinge gli uomini a rischiare la propria vita? E per quali valori? La risposta giunge dagli intramontabili versi dell’Elena di Euripide: un fantasma, il fantasma di Elena fu il responsabile della guerra di Troia.
Un dramma complesso in cui Euripide, seguendo la precedente versione stesicorea, rovescia lo stereotipo dell’Elena colpevole, traditrice, fonte di sciagure, vergogna per i suoi e per la patria, presentandola in Egitto dove gli dei l’hanno condotta, affranta dal rimpianto della piccola figlia Ermione lasciata a Sparta, sfinita dalla nostalgia del marito Menelao cui resta fedele nonostante il figlio del re d’Egitto tenti di sedurla, affranta dal pensiero della sua reputazione infangata. Proprio sulle coste egizie approderà Menelao, scaraventatovi da una tempesta nel tentativo di ritornare in patria. Proprio lì il grande eroe greco scoprirà la verità dei dieci anni di guerra appena trascorsi.
Un intreccio complicato di equivoci, affronti, inganni e illusioni che i ragazzi del Laboratorio di Teatro Classico del Liceo A. Monti allestiranno in due appuntamenti:
lunedì 6 giugno ore 21.00 presso l’auditorium R. Livatino
martedì 7 giugno ore 10.15 presso l’auditorium R. Livatino (per le classi dell’Istituto).
Vi aspettiamo numerosi!