PCTO > Comunicare con la tecnologia - L'Oasi Urbana - ODV
Per gli studenti di Quarta e Quinte, in collaborazione con l'associazione di volontariato Oasi Urbana. Percorso valido come stage (almeno 25 ore). ISCRIZIONI FINO ALLE ORE 23.59 DEL 18 OTTOBRE 2022
Data di pubblicazione: martedì, 18 ottobre 2022
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

COMUNICARE CON LA TECNOLOGIA
L’associazione L’Oasi Urbana ODV accoglie studenti delle CLASSI QUARTE E QUINTE all’interno del Corso “Comunicare con la tecnologia” per creare uno spazio intergenerazionale nel quale i giovani potranno mettere a disposizione le proprie conoscenze tecnologiche ed apprendere dalle esperienze di vita dei “giovani anziani”.
Scopo dell’attività, valida come stage PCTO, per un totale di almeno 25 ore, sarà fornire alla cittadinanza di Chieri e del Chierese un servizio gratuito di educazione tecnologica, per due ore alla settimana il lunedì pomeriggio dalle ore 15 alle 17.
L’Oasi Urbana ODV metterà a disposizione gli spazi necessari alla didattica, 1 o 2 computer, l’accesso ad internet in WIFI e la cancelleria.
Gli studenti saranno formati da volontari de L’Oasi Urbana, con esperienza quarantennale nel settore dell’informatica applicata nella progettazione hardware e software di Automazioni Industriali, attività svolta per Aziende Nazionali e Internazionali in vari settori.
Gli studenti svilupperanno il programma di insegnamento, riceveranno formazione su aree specifiche di questo programma, secondo necessità, e lo attueranno come insegnanti, sempre in coordinamento con i volontari.
Articolazione del progetto
- Formazione iniziale degli studenti: i volontari dell’Oasi Urbana aiuteranno gli studenti a integrare le proprie conoscenze e capacità in area informatica;
- Sviluppare i materiali didattici: attività realizzata dagli studenti con formazione e supervisione dei volontari de L’Oasi Urbana;
- Pubblicizzare il servizio alla cittadinanza: attività realizzata da L’Oasi Urbana insieme agli studenti;
- Tenere le lezioni: attività realizzata dagli studenti, con i volontari de L’Oasi Urbana sempre presenti;
- Creare e mantenere una reportistica delle lezioni.
Competenze richieste e potenziate: comunicare; collaborare all’interno di un gruppo di lavoro; capacità di ascolto; capacità di mettere a proprio agio l’interlocutore; capacità di analisi e sintesi; creatività; problem solving; capacità di pensiero critico; autonomia e responsabilità; capacità di pianificare e individuare le priorità; puntualità; affidabilità; gestione del tempo; iniziativa.
Le adesioni degli allievi interessati dovranno pervenire entro le 24 del 18/10, attraverso il form allegato (https://forms.gle/7bUugPGdbbS1uVBR9)
Incontro informativo, in presenza a scuola, ai primi di novembre: i ragazzi iscritti verranno avvisati tramite mail istituzionale (@liceomonti.edu.it)