PCTO > Startup your life - Unicredit 2022-23
Sono previsti due percorsi, uno di MANAGEMENT, e uno di IMPRENDITORIALITÀ di 60 ore, comprensive di Project work + Didattica base + Didattica avanzata. Iscrizioni entro le 24 di mercoledì 16 novembre 2022. Valido come STAGE
Data di pubblicazione: mercoledì, 23 novembre 2022
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

Nell’ambito del piano PCTO anche quest’anno il nostro istituto aderisce alla proposta di formazione online Unicredit “Startup your life” della durata annuale, rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte.
QUEST’ANNO LA PIATTAFORMA RISULTERÀ NUOVA, DINAMICA, INTUITIVA E COLLABORATIVA, PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ E IL LAVORO DI GRUPPO.
I CONTENUTI saranno interattivi e costantemente aggiornati. Didattica e attività esperienziali si fondono per mettere al centro le competenze trasversali.
Il programma prevede, per ciascun anno, l’utilizzo di una piattaforma digitale di apprendimento cooperativo sulla quale svolgere una parte di didattica online e una parte di attività esperienziali tramite project work. L’attività, svolta prevalentemente online e supportata dagli esperti Unicredit con interventi in aula/online, fornisce le conoscenze e le competenze previste dalle linee guida del MIUR.
Sono previsti due percorsi, uno di MANAGEMENT, e uno di IMPRENDITORIALITÀ di 60 ore, comprensive di Project work + Didattica base + Didattica avanzata (le tre fasi non saranno più opzionali ma saranno un blocco unico da svolgersi interamente ai fini del riconoscimento delle ore). Il progetto è valido come STAGE.
Ulteriori elementi che arricchiscono il programma: Startup Your Life è stato progettato per avere un impatto positivo su alcuni obiettivi contenuti nell'Agenda 2030:
- Aumentare il numero di giovani e adulti con competenze specifiche -anche tecniche e professionali-per l’occupazione, posti di lavoro dignitosi e per l’imprenditoria.
- Garantire piena ed effettiva partecipazione femminile e pari opportunità di leadership ad ogni livello decisionale in ambito politico, economico e della vita pubblica.
- Promuovere politiche orientate allo sviluppo, che supportino l’imprenditoria, la creatività e l’innovazione, e che incoraggino la formalizzazione e la crescita delle imprese, anche attraverso i servizi finanziari.
- Incoraggiare le innovazioni e incrementare considerevolmente il numero di impiegati nel settore della ricerca e dello sviluppo.
- Potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro.
- Migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale per quanto riguarda la mitigazione del cambiamento climatico.
PER INFORMAZIONI E TEMPISTICHE DEL PROGETTO VEDI ALLEGATO https://drive.google.com/file/d/13-RTD-UaU_izYQVGwyq08pk3VMgVSfck/view?usp=sharing
MODALITA’ DI ADESIONE
Iscriversi al form https://forms.gle/ttZBeGeLbsUEBPAN7 entro le 24 di mercoledì 16/11 indicando la mail istituzionale, con la quale si sarà registrati sulla piattaforma Unicredit.
PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO, COME TUTTI GLI ANNI, SARÀ NECESSARIO SOTTOSCRIVERE UNA LIBERATORIA CHE VERRÀ FORNITA AGLI ADERENTI E CHE ANDRÀ CONSEGNATA IN CARTACEO ALLE PROFF. VIGNALI E BARRO, PRIMA DELL’INIZIO DELL’ATTIVITÀ.
Gli studenti che si saranno iscritti parteciperanno ad una presentazione/formazione di un’ora in data e orario da stabilirsi (verranno informati via mail).
SI RACCOMANDA UN CONTROLLO QUOTIDIANO DELLA MAIL ISTITUZIONALE