PCTO > Leva Giovani, Volontari del Patrimonio

L’associazione di volontariato culturale InCollina accoglie stagisti per promuovere tra i giovani l’interesse e la conoscenza del patrimonio culturale, storico, ambientale, agricolo e paesaggistico del territorio della Rete Romanica di Collina confinante con il chierese. Adesioni entro mercoledì 2/11. Valido come STAGE

Data di pubblicazione: mercoledì, 02 novembre 2022

Autore: Amministrazione Sito

Argomenti
collina.jpg

L’associazione di volontariato culturale InCollina accoglie stagisti di QUARTA  e di QUINTA per promuovere tra i giovani l’interesse e la conoscenza del patrimonio culturale, storico, ambientale, agricolo e paesaggistico del territorio della Rete Romanica di Collina confinante con il chierese. 

 

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ:

Conoscenza e promozione del patrimonio storico-artistico, ambientale, agricolo e paesaggistico del territorio.

MODALITÀ OPERATIVE:

Dopo incontri formativi di conoscenza sull’Associazione e su alcuni beni storici, artistici, ambientali e naturalistici del territorio, seguiranno visite guidate ai siti più significativi.

Gli allievi affiancheranno quindi i volontari della associazione nelle attività di volontariato attive e nella produzione di materiali (anche in forma multimediale) di schedatura dei beni. I “prototipi” elaborati e le proposte innovative, valutate positivamente, saranno oggetto di presentazione pubblica, premiazione e pubblicazione

PERIODO DI STAGE:

Durante l’anno scolastico a partire dal mese di novembre al mese di aprile. In specifico:

  • Novembre 2022: incontri di formazione
  • Da novembre 2022 a marzo 2023: visite guidate ai siti e elaborazione dei materiali richiesti.
  • Fine aprile 2023: termine attività.

Le date e gli orari degli incontri verranno stabiliti in accordo con l’associazione, in base alle diponibilità della stessa.

CARATTERISTICHE DEI CANDIDATI (circa 10):

  • Interesse per l’ambito artistico e del patrimonio culturale
  • Volontà di comunicare e collaborare all’interno di un gruppo di lavoro, relazionandosi con i diversi ruoli organizzativi 
  • Desiderio di mettere in gioco la propria creatività 
  • Autonomia e responsabilità.

ADESIONI:

Per aderire, compilare entro le ore 23.59 di mercoledì 2/11 il form allegato al link: https://forms.gle/6Qghoh9fzvJ4Xb4U7 

Per ulteriori informazioni contattare il Prof. Gribaudo (referente di progetto)