PCTO > Ufficio Stampa Monti (22-23)

Il Corriere di Chieri con la collaborazione di docenti della scuola propone uno stage PCTO: gli studenti saranno coinvolti nella creazione di un vero e proprio Ufficio Stampa d'Istituto che, in maniera autonoma, libera e responsabile, divulghi notizie di cronaca scolastica, promuova attività di lettura, dibattito e progetti tramite canali di comunicazione differenti.

Data di pubblicazione: domenica, 22 gennaio 2023

Autore: Amministrazione Sito

Argomenti
Immagine 2023-01-14 151920.jpg

Il Corriere di Chieri con la collaborazione di docenti della scuola propone uno stage PCTO.

Attività

Coordinati da due insegnanti, un tecnico e il tutor aziendale, gli studenti saranno coinvolti nella creazione di un vero e proprio Ufficio Stampa d'Istituto che, in maniera autonoma, libera e responsabile, divulghi notizie di cronaca scolastica, promuova attività di lettura, dibattito e progetti tramite canali di comunicazione differenti (cartaceo, con pubblicazione periodica di un giornalino, e digitale, tramite Instagram, Telegram, TikTok, YouTube). L’obiettivo è quello di rendere tutta la comunità scolastica consapevole e partecipe dell’offerta formativa e progettuale che la riguarda, trovando occasione di arricchimento della stessa e di dialogo tra le sue componenti nonché con il territorio.

Il locale destinato ai lavori sarà la biblioteca scolastica con l’intento di riqualificarne gli spazi e renderla cuore pulsante dell’Istituto.

Per lo stage saranno selezionati 12 studenti suddivisi in 2 gruppi da 6 che si occuperanno di curare i due canali di comunicazione cartaceo e digitale, separatamente ma consapevoli dell’importanza di un confronto costante e continuo.

MontiGrafia

In particolare, lo staff di MontiGrafia, che si dedicherà alla pubblicazione del giornalino cartaceo, sarà tenuto a:

  • scrivere almeno 1 articolo per ogni edizione del giornalino
  • affiancare giornalisti del Corriere che vengano a scuola a intervistare e/o documentare
  • curare l’editing del giornalino
  • (solo per gli studenti di quarta) tra metà giugno e metà luglio e a inizio settembre, prendere parte alle attività di redazione del Corriere nella sede di p.zza Cavour
  • gestire la casella di posta redazione@liceomonti.edu.it  per ricevere articoli, proposte e/o suggerimenti
  • condividere il proprio lavoro con il gruppo del Montiblog così da favorirne la promozione
  • stampare, conservare e archiviare tutti gli articoli che il Corriere pubblichi sul Liceo Monti.

Gli articoli particolarmente meritevoli potranno avere occasione di essere pubblicati sul Corriere.

MontiBlog

Lo staff del MontiBlog, invece, nell’occuparsi del settore social della Redazione, sarà tenuto a:

  • creare all’interno della scuola un team di referenti digitali (invitando ogni classe a eleggerne uno) per creare una rete interna di dialogo e comunicazione più efficace
  • (su Instagram) creare almeno una storia e un post a settimana
  • promuovere tramite i social le attività che si svolgono all’interno della scuola e/o in dialogo con il territorio, condurre interviste, creare videoclip, sperimentare i vari strumenti digitali con l’intento di dare voce alla comunità scolastica e stimolare il senso di appartenenza
  • aiutare il gruppo di MontiGrafia a raccogliere materiale di cui scrivere e a promuovere il giornalino sollecitando la comunità scolastica a dare il proprio contributo e ad acquistarlo.

Informazioni

Periodo: gennaio-dicembre 2023 (esclusa la pausa estiva).

Dal 24/01/2023 al 06/06/2023 il martedì pomeriggio dalle 14:15 alle 15:45 (totale ore 30)

(Per le quarte) anche dal 12/06/2023 al 15/07/2023 e nel mese di settembre 2023 in base alle esigenze della Redazione del Corriere di Chieri.

Ogni studente pertanto frequenterà uno stage di minimo 30 ore.

Allievi coinvolti: 12 studenti di terza, quarta e quinta che desiderino conoscere il mondo dell’informazione e della comunicazione con l’obiettivo di promuovere nella comunità scolastica il  dialogo e il senso di appartenenza a una realtà stimolante, ricca e a sua volta arricchente. Si darà la priorità a chi abbia già partecipato nei mesi precedenti al progetto di Redazione del Liceo.

Iscrizioni entro il 22 gennaio 2023 al link: https://forms.gle/EYngtikHV7uLjEE18

Per candidarsi è necessario inserire sul form la media dei voti in pagella e una lettera motivazionale. La partecipazione verrà confermata previa autorizzazione del Consiglio di Classe.