PCTO > Guida al museo Accorsi-Ometto (22-23)
Attività-progetto svolte con il Museo Accorsi - Ometto. Valido come stage. Iscrizioni entro il 30 gennaio 2023
Data di pubblicazione: lunedì, 30 gennaio 2023
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

L’attività proposta dalla scuola (referente prof.ssa Corneli), offre la straordinaria possibilità di svolgere uno stage presso la Fondazione Accorsi-Ometto, un vero e proprio tesoro nel cuore della città, immergendosi nelle suggestive sale museali, entrando in contatto con le straordinarie opere d’arte sia della collezione museale permanete del Museo, sia allestite nelle mostre di grande respiro che la Fondazione organizza.
Le tutors della Fondazione, Laura Ferretti e Giusy Giamportone, organizzano, supportano e seguono il percorso formativo degli studenti con grande passione e professionalità, in collaborazione con il tutor interno della scuola, docente di Storia dell’Arte presso gli indirizzi Classico e Linguistico prof.ssa Corneli (per le esperienze di altri ragazzi e studenti, si rimanda al seguente link: https://www.fondazioneaccorsi-ometto.it/la-fondazione/stages-ecollaborazioni/)
Come iscriversi
PER ISCRIVERSI ALLO STAGE COMPILARE IL SEGUENTE FORM ENTRO IL 30 GENNAIO 2023 https://forms.gle/fUgZv8jqzmLibbA66
In caso di esubero delle domande di partecipazione. la Commissione PCTO valuterà i curricula degli studenti.
Lo stage
Lo stage si svolge in 2 tempi:
- presso la sede del Liceo Monti: n.10 ore di attività laboratoriali che andranno a simulare il percorso di guida turistica (mese di Febbraio). Si prevedono n. 4 incontri a scuola dalle 14:30 alle 16:30 nel mese di Febbraio
- presso la Fondazione Accorsi-Ometto (Via Po n.55, Torino): n.15 ore suddivise in tirocinio presso le sale del museo e visita guidata finale alle famiglie (mese di Marzo-1 aprile visita guidata alla famiglie). In data mercoledi 22 febbraio 2023, in orario 14:15-17:15 ca. presso Museo Accorsi-Ometto (via Po 55) si svolgerà un incontro preliminare di formazione con l’intero gruppo tirocinanti unitamente al corso sulla sicurezza della Fondazione Accorsi-Ometto.
Il periodo di stage prevede l’articolazione settimanale a coppie (una coppia va due giorni in una delle seguenti settimane: (12 ore):
I coppia stagisti: 28 febbraio – 3 marzo
II coppia stagisti: 7-10 marzo
III coppia stagisti: 14-17 marzo
IV coppia stagisti: 21-24 marzo
V coppia stagisti: 28-31 marzo
Sabato 1 aprile orario 15:30-17:30 ca. presso Museo Accorsi-Ometto (via Po 55) è prevista una visita guidata finale condotta dal gruppo tirocinanti. Per quanto riguarda questo evento, ogni stagista potrà invitare al max 2 persone che pagheranno un biglietto d’ingresso simbolico di € 1,00/cad. (gratuito per docenti accompagnatori e studenti stessi).
Periodo
dal 22 Febbraio al 1 aprile.
Monte ore
previsto: 25 ore suddiviso in:
- 10 circa di attività “Laboratorio di Guida Turistica” a scuola
- 15 di attività di tirocinio alla Fondazione.Museo in Via Po 55
Posti disponibili
10 totali
Modalità di adesione
Per aderire, compilare entro le ore 14 di lunedì 30 gennaio 2023 il form allegato al link: https://forms.gle/fUgZv8jqzmLibbA66
Caratteristiche dei candidati
- Interesse per la realtà dei Beni culturali e del patrimonio storico artistico
- Partecipazione a mostre ed eventi di carattere storico artistico e culturale
- Capacità di esporre in pubblico sia in lingua italiana che in lingua inglese
- Curiosità riguardo al mondo del collezionismo;
- Disponibilità al confronto e alla collaborazione con il tutor della Fondazione e, in generale con i responsabili dell’attività.