Il processo di Francoforte. Spettacolo teatrale
In occasione del Giorno della Memoria il liceo propone agli studenti delle classi quinte lo spettacolo teatrale "Il processo di Francoforte" a cura della Compagnia "Maison du Theatre"
Data di pubblicazione: giovedì, 09 febbraio 2023
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

In occasione del Giorno della Memoria, il nostro Liceo propone ogni anno, per tutte le classi quinte, un incontro per non dimenticare quanto accaduto in tutta Europa durante gli anni del Nazismo. Mentre negli scorsi anni l'iniziativa prevedeva un incontro con storici dal titolo "Di fronte al male", quest’anno il Dipartimento di Storia e Filosofia ha programmato lo spettacolo teatrale "Il processo di Francoforte", liberamente ispirato a "L'istruttoria” di P. Weiss. Lo spettacolo sarà rappresentato nella mattinata di giovedì 9 febbraio, dalle 12:00 alle 14:00, presso l’Auditorium “R. Livatino” a cura della Compagnia “Maison du Theatre”.
Dal 20 dicembre 1963 al 20 agosto 1965 si svolse a Francoforte sul Meno un processo contro un gruppo di SS e di funzionari del Lager di Auschwitz: per la prima volta, la Repubblica federale tedesca affrontava la questione delle responsabilità individuali, dirette, imputabili a esecutori di ogni ordine e grado, attivi nei campi di Auschwitz. In scena, in un’aula scarna di tribunale, con rigore documentaristico si alterna-no le voci di testimoni e imputati, sorretti dalle ricostruzioni – precise, puntuali – di un giudice e di un procuratore. Un invito alla memoria che riemerge dalle cronache storiche, accantonando ogni genere di pietismo e retorica in nome della verità e della giustizia.
LE DOCENT I REFERENTI
proff .sse Mila Alberto Giuseppina Pirolo