PCTO > Gaming and reading (Biblioteca di Chieri) 2023
La Biblioteca civica Nicolò e Paola Francone propone uno stage PCTO. Scadenza: 15 marzo
Data di pubblicazione: mercoledì, 15 marzo 2023
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

BIBLIOTECA DI CHIERI / GAMING AND READING - ELABORAZIONE DI ESPERIENZE
La Biblioteca civica Nicolò e Paola Francone propone uno stage PCTO.
Attività
Da qualche tempo le biblioteche hanno allestito spazi dedicati al “Gaming” e attivato servizi volti a promuovere l'attività di gioco valorizzandone le potenzialità educative, artistiche e relazionali. Le collezioni delle biblioteche si sono dunque ampliate, accogliendo diverse tipologie di giochi. La biblioteca di Chieri si è dotata di oltre 120 giochi da tavolo, alcuni dei quali pensati e realizzati per i ragazzi e i giovani adulti.
Anche quest’anno si pone come obiettivo coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie in una attività volta a stimolare le loro capacità artistiche e creative, nonché ampliare le loro competenze tecniche e informatiche, per la promozione di questo nuovo servizio presso il pubblico giovane, attraverso la realizzazione di video-tutorial o altro materiale informativo sui giochi da tavolo.
Un secondo obiettivo è invitare gli studenti a scegliere, tra le proposte loro indicate, almeno un libro che, una volta letto, potranno illustrare al pubblico attraverso la creazione di un book trailer, diffusa tramite i canali social della biblioteca.
Questa attività ha il duplice scopo di avvicinare i ragazzi alla lettura e renderli protagonisti nel riproporre un’esperienza che possa risultare interessante per altri.
Ulteriore obiettivo del percorso è far conoscere agli studenti la molteplicità dei servizi offerti dalla biblioteca, in particolare quelli di relazione con il pubblico che si svolgono in modalità front office.
Allievi coinvolti
Per lo stage saranno selezionati 6 studenti di quarta e di terza, suddivisi in 2 gruppi da 3, interessati a conoscere le professionalità che sono coinvolte nell’attività di una biblioteca e il mondo del gaming.
Periodo
12-16 GIUGNO 2023: 1° GRUPPO DI MASSIMO 3 STUDENTI;
10-15 LUGLIO 2023: 2° GRUPPO DI MASSIMO 3 STUDENTI
Ore riconosciute come stage
25ore di stage a settimana
Attività svolte
- Conoscenza biblioteca, servizi, ambiente di lavoro;
- Visione e studio dei giochi;
- Individuazione testi e lettura individuale;
- Laboratorio per utilizzo programma CANVA e costruzione relativi video;
- Affiancamento servizi al pubblico
Adesioni
Iscrizioni entro il 15 Marzo 2023 al link: https://forms.gle/7FQ5yrVNrnWrMHhs8