PCTO > Piazza Ragazzabile (Comune di Chieri & Ludoteca il Timone) Edizione 2023
Viene proposto uno stage dedicato ad interventi di cura e riqualificazione di "beni pubblici" nelle aree urbane. Valido come Stage. Iscrizioni entro il 15 marzo 2023
Data di pubblicazione: mercoledì, 15 marzo 2023
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

La Ludoteca “Il Timone” e il Comune di Chieri propongono uno stage PCTO.
Attività:
Realizzazione, suddivisi in gruppo-intervento (5-6 persone), di alcuni interventi di cura e di riqualificazione dei "beni pubblici" nelle aree urbane (documentando sempre con foto ante e post) che potranno riguardare:
- verniciatura e recupero funzionale di attrezzature di gioco e di elementi di arredo (panchine, cestini...)
- costruzione di semplici elementi di arredo;
- gestione quotidiana del magazzino “Piazza Ragazzabile”.
Realizzazione di botteghe formative per approfondire le competenze necessarie a qualificare gli interventi effettuati dai giovani nel territorio.
Realizzazione di un evento finale, durante il quale si presenteranno le attività e i risultati del cantiere-laboratorio “Piazza Ragazzabile” agli amministratori, ai funzionari, ai genitori, ai volontari e ai cittadini.
Allievi coinvolti:
Per lo stage saranno selezionati 15 studenti (che si inseriranno in un gruppo più ampio, tra i 15 e i 18 anni) interessati a dedicare parte del tempo delle loro vacanze estive alla cura e riqualificazione di alcuni spazi pubblici.
Periodo:
- Seconda settimana di maggio 2023: Presentazione del progetto ai soggetti candidati e alle proprie famiglie (2h))
- Dal 12/06/2023 al 30/06/2023:
- Mattino (dalle 9:30 alle 13:30): interventi di trasformazione dei luoghi pubblici prescelti (45h).
- Pomeriggio: due botteghe formative a settimana. (18h, di cui 12 obbligatorie)
- Settembre 2023 (in occasione di un evento cittadino) - Incontro conclusivo di restituzione alla comunità e Amministrazione (3h)
Ore riconosciute come stage:
68 totali
Caratteristiche dei candidati:
- I ragazzi e le ragazze dovranno essere muniti di bicicletta e casco, pennelli e guanti ed avere conoscenze base sulle norme e i comportamenti da mantenere durante gli spostamenti coi mezzi.
- l ragazzi e le ragazze dovranno, preferibilmente, sapersi orientare nella Città di Chieri (anche se provenienti da paesi limitrofi).
Per gli interventi di riqualificazione urbana:
- Manualità: saper maneggiare strumenti di lavoro di base di decorazione.
- Creatività: esprimere le proprie idee e soluzioni per trasformare e migliorare i luoghi attraverso interventi concreti.
- Lavoro di squadra: saper lavorare in gruppo al fine di raggiungere gli obiettivi; comunicare la propria idea, ascoltare, confrontarsi.
- Autonomia e responsabilità nel portare a termine i compiti e nel muoversi durante gli spostamenti in bicicletta.
- Spirito di iniziativa: sapersi cimentare in riflessioni e azioni senza il timore di commettere errori
Adesioni:
Iscrizioni entro il 15 Marzo 2023 al link: https://forms.gle/7T3LDimZH4xXRN4V6