PCTO > STREET ART in Movimento (RadioOhm) 2023
Proposta stage dedicato all'organizzazione e alla realizzazione del festival di riqualificazione urbana tramite la Street Art previsto per il 14-15-16 aprile 2023 nel quartiere “Maddalene” di Chieri. Iscrizioni entro il 18 marzo 2023
Data di pubblicazione: sabato, 18 marzo 2023
Autore: Amministrazione Sito
Argomenti

L’ Associazione di Promozione Sociale RadioOhm, capofila del progetto "Street Art in Movimento - to be continued", finanziato dal Comune di Chieri, propone un percorso/laboratorio che ha lo scopo di supportare un gruppo di lavoro di giovani del territorio, nell'organizzazione e realizzazione del festival di riqualificazione urbana tramite la Street Art previsto per il 14-15-16 aprile 2023 nel quartiere “Maddalene” di Chieri.
Gli alunni che aderiranno al laboratorio saranno chiamati ad utilizzare l’evento come espressione di sé, accrescendo le capacità di lavorare in gruppo al fine di realizzazione un evento rivolto al bene comune di ogni cittadino.
Percorso formativo
Dopo aver raccontato lo stato attuale della programmazione del festival, la sua mission, le sue desiderate e le sue criticità, il percorso si suddividerà in varie fasi:
- suddivisione in piccoli gruppi di competenza che si occuperanno di organizzare determinate fasi del processo normativo legati alle varie aree del festival;
- sviluppo di alcune aree attraverso la costruzione di momenti specifici all’interno del festival
- partecipazione attiva nella realizzazione del festival.
Per portare a buon fine le varie fasi progettuali, i ragazzi coinvolti saranno guidati e formati sulle normative vigenti relative all’organizzazione di eventi pubblici (occupazione di suolo pubblico, tecnica, SIAE e norme relative al pubblico spettacolo).
Successivamente verrà chiesto loro di diventare protagonisti delle tre giornate in programma proponendo al gruppo di lavoro realtà a loro vicine da coinvolgere durante il festival. Questo passaggio renderà protagonisti gli studenti partecipanti che potranno “rendere loro” un pezzo dell'appuntamento potenziando il sostegno delle relazioni per un evento atto a riqualificare un bene comune di tutti i cittadini.
Referente
Emanuele Mannisi
Giornate di lavoro preventivate:
- 4 in sede
- 2-3 uscite sul territorio
- 3 giorni durante il festival
Calendario
Gli incontri con gli studenti avverranno presso il luogo del festival e nel Social Housing “Contrada San Pietro” in queste giornate:
- Giovedì 23 marzo | dalle 15 alle 17
- Giovedì 30 marzo | dalle 15 alle 17
- Giovedì 6 aprile | dalle 15 alle 17
- 14-15-16 aprile
Ore totali: 40/50h
Adesioni
Iscrizioni entro sabato 18 marzo ore 10.00 compilando il seguente modulo disponibile cliccando qui
Classi coinvolte: quarte e quinte.
Posti disponibili: 10.