Spazio di Primo Ascolto a.s. 21/22
Lo Sportello “SPAZIO DI PRIMO ASCOLTO” è dedicato alle studentesse e agli studenti del Liceo per poter favorire e migliorare il loro benessere a scuola. E’ inserito nel PTOF della scuola e nella Rete SHE – SALUTE E BENESSERE A SCUOLA.
È stato pensato per:
- dare la possibilità, agli allievi che lo richiedono, di avere uno spazio per aprirsi con un adulto neutrale, per parlare dei propri dubbi e paure, senza timore di esporsi e/o di essere giudicato;
- coloro che attraversano un momento di crisi, disagi o che semplicemente hanno l’esigenza di conoscersi meglio nei propri bisogni e nelle proprie aspettative;
- dare informazioni utili per poter migliorare la qualità della vita scolastica
- sostenere i ragazzi nel loro ruolo di studenti e di adolescenti, nei momenti di ansie, dubbi, incertezze, curiosità, angosce, timori relativi sia all’ambito delle relazioni familiari e socio-amicali, sia all’ambito scolastico, sia ai processi di crescita fisica, emotiva, cognitiva e al progetto di sé.
Lo Sportello ha la finalità di “accoglienza e ascolto”, si caratterizza con colloqui di supporto e di sostegno, finalizzati a gestire e a contenere le forti emozioni; non è uno spazio di intervento psicoterapeutico o diagnostico, ma può fungere da filtro verso altri servizi territoriali.
Si tiene di norma in orario curricolare secondo uno specifico calendario. Ogni accesso ha la durata indicativa di 30/60 minuti.
Il massimo dei colloqui previsto è di 5 incontri che si terranno in uno spazio riservato, situato nell’Edificio C (oltre il locale bar). Lo studente che vi accede è da ritenersi giustificato presso il docente in orario.
Il servizio è affidato alla prof.ssa D. Abbatini, con cui gli studenti potranno concordare l’appuntamento direttamente o tramite comunicazione di posta elettronica.