Sportello Consulenza Didattica 22/23
Nell’ambito degli interventi di sostegno all’apprendimento e per il successo formativo anche nel corrente a.s., a decorrere dal 2 novembre, è attivato lo Sportello di consulenza didattica.
Si tratta di un servizio di supporto allo studio e all’apprendimento, reso disponibile da docenti di varie discipline in orario pomeridiano, secondo il seguente prospetto (vedi allegato)
Circ._n._105_ALL_TABELLA_Sportello_didattico.pdf
Lo Sportello è destinato a tutti gli studenti che abbiano specifiche e limitate carenze disciplinari o che vogliano consolidare la propria preparazione. Allo sportello ci si rivolge, di propria iniziativa o su consiglio dei propri insegnanti, per ottenere:
- una nuova e diversa spiegazione su argomenti non ben compresi;
- assistenza nello svolgimento degli esercizi;
- esercitazioni mirate, anche in vista di prove particolarmente impegnative;
- supporto per lo studio e l’autoverifica.
Il prospetto potrà essere integrato in seguito con le materie ad oggi non comprese.
Per accedere al servizio gli studenti dovranno prenotarsi per tempo (almeno 3 giorni prima della data richiesta), contattando il docente attraverso l’indirizzo di posta elettronica segnalato; nell’email lo studente dovrà indicare:
- nome e cognome;
- classe frequentata;
- l’argomento o il tipo di attività per cui chiede consulenza.
Si segnala che da quest’anno agli Sportelli disciplinari si aggiunge uno sportello dedicato al METODO DI STUDIO, tenuto dal prof. Ghersi e destinato a tutti gli studenti, compresi gli alunni con Disturbi specifici di apprendimento o Bisogni educativi speciali.