Presentazione
Data
dal 31 Gennaio 2025 al 24 Marzo 2025
Descrizione del progetto
Il nostro istituto ha la possibilità di attivare un percorso snodato su 7 incontri il lunedì pomeriggio (in laboratorio di informatica) di circa 3,5 ore cadauno di lezioni frontali e attività di laboratorio su strumenti IBM di sviluppo / training; a queste ore di presenza si aggiunge il lavoro a casa, per lo sviluppo della chatbot, oggetto finale del percorso.
1) Incontro 1 – Lezione introduttiva (Introduzione al Cognitive, lezione frontale) + laboratorio Mural, presenza in laboratorio informatica
2) Incontro 2 – Introduzione a Watson (lezione frontale) + laboratorio Mural, presenza in laboratorio informatica
3) Incontro 3 – Watson Conversation (impostazione lavoro, laboratorio guidato) + laboratorio Watson Conversation (Chatbot), presenza in laboratorio informatica
4) Incontro 4 – Introduzione ai Big Data (lezione frontale) + laboratorio Watson Conversation (Chatbot), presenza in laboratorio informatica
5) Incontro 5 – Laboratorio Watson Conversation (Chatbot), presenza in laboratorio informatica
6) Incontro 6 – Laboratorio Watson Conversation (Chatbot), presenza in laboratorio informatica
7) Incontro 7 – Incontro conclusiva (presentazione lavori dei ragazzi), presenza in laboratorio informatica
Indicativamente il periodo sarà da fine gennaio e verranno conteggiate come ore PCTO e non stage
Il numero di interessati non può superare 25 unità, pertanto occorre preiscriversi prima dell’attivazione del corso
Chi è interessato compili il modulo al link entro il 31 ottobre 2024:
Clicca qui e compila il link
AVVERTENZA : Chi da’ la pre – adesione si impegna a seguire il corso
Per ulteriori informazioni contattare prof.ssa Tiziana Loforti
loforti.tiziana@liceomonti.edu.it
Che cos'è un chatbot?Obiettivi
- Introduzione ai Big Data
- Comprendere la natura di un chatbot